Cos'è ponte di crimea?

Ponte di Crimea (Ponte di Kerč')

Il Ponte di Crimea, anche noto come Ponte di Kerč' (in russo: Крымский мост, Krymsky most), è un complesso di due ponti paralleli, stradale e ferroviario, che attraversano lo stretto di Kerč', collegando la penisola di Crimea alla Russia continentale.

  • Costruzione e Apertura: La costruzione è iniziata nel 2016, dopo l'annessione russa della Crimea nel 2014. Il ponte stradale è stato aperto al traffico veicolare nel maggio 2018, mentre il ponte ferroviario ha iniziato ad operare nel dicembre 2019.

  • Importanza Strategica e Politica: Il ponte rappresenta un'infrastruttura chiave per la Russia, fornendo un collegamento terrestre diretto alla Crimea, diminuendo la dipendenza dai collegamenti marittimi e aerei. È considerato un simbolo del controllo russo sulla Crimea e ha un'alta importanza politica. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Importanza%20Strategica.

  • Caratteristiche Tecniche: Il ponte stradale è lungo circa 17 chilometri e ha quattro corsie. Il ponte ferroviario è composto da due binari. È uno dei ponti più lunghi d'Europa.

  • Attacchi e Danni: Nell'ottobre 2022, il ponte ha subito gravi danni a causa di un'esplosione. Le autorità russe hanno attribuito l'attacco all'Ucraina. I lavori di riparazione sono stati eseguiti e il ponte è stato parzialmente riaperto al traffico. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Danni%20e%20Riparazioni. Successivamente, nel luglio 2023, un ulteriore attacco ha causato ulteriori danni.

  • Controversie: La costruzione e l'utilizzo del ponte sono state oggetto di controversie internazionali, con l'Ucraina e molti paesi occidentali che lo considerano una violazione del diritto internazionale. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Controversie%20Internazionali.